Blog

Benvenuti nel mio blog
Sono entusiasta di condividere con voi esperienze, conoscenze e consigli su come garantire il benessere e la felicità dei nostri amici a quattro zampe.


Un giorno qualunque

Il linguaggio dei cani

Fiducia ai nostri cani

A tutti i cani piace il supermercato?

Argomenti trattati

  •  Come è fatto e come funziona il cane: cenni di Anatomia e Fisiologia


  • Essere un individuo: dalla percezione del mondo al media comunicativo


  •  In equilibrio sopra un ‘emozione: come i cani esperiscono e manifestano le emozioni


  •  Il sangue non mente: stili e personalità 


  •  Le età della vita: vincoli ed opportunità


  •  L’essere umano di fronte al cane: il sistema A.I.D.A. della comunicazione


  •  La vita quotidiana: avere la possibilità di scegliere


  •  La vita sociale: come i cani si pensano in gruppo


  •  Medicina convenzionale e Medicina alternativa: cenni sulle cure


  •  Dimmi cosa mangi e ti dirò chi sei: cenni di alimentazione


  •  La vita in canile: fragilità e talenti



  • Il cane e la legge: muoversi correttamente nella norma

 CON LA PARTECIPAZIONE DI PRESTIGIOSE FIGURE DI ECCELLENZA COME ROBERTO BONANNI



A parte gli argomenti prettamente teorici, tutti gli altri argomenti vedranno importanti parti di osservazione sul campo e di condivisione di tempo e spazio con cani. 

E’ previsto un esame finale (oltre ai 10 incontri) tenuto da una commissione esterna: l’esame servirà per valutare se sono stata efficace nel trasferire tutte le informazioni che desidero abbiate nel vostro bagaglio.

Il Percorso non vuole creare educatori o istruttori, vuole invece dare la possibilità di dialogare con il cane secondo canoni non umani, di vedere il mondo con i suoi occhi, di uscire dal banale e dalle convenzioni.

Share by: